
… alle persone che aspirano allo spirituale accade la stessa cosa: con onore e dignità, attraverso gli anni della loro vita, conservando l'amore per Dio attraverso i colpi di scena dell'esistenza, trovano una forza divina sconosciuta, una gratificazione dell'anima e la pace interiore. Non temono né la Vita e né la Morte. Per loro la Vita è solo un rifugio temporaneo per l'Anima; per loro la Morte è la Porta per la vita eterna, per il mondo di Dio. E il punto è che le persone spirituali non solo credono, ma conoscono le realtà del mondo superiore. Mentre coloro che trovano conforto nel pensiero dell'esistenza, trovandosi nel sistema globale dell'inganno, non sono in grado di credere, perché non solo non riescono a vedere la vera realtà dietro il mantello dell'esistenza, ma non possono nemmeno valutare adeguatamente la loro vita. A ciascuno il suo, in questo mondo: si ottiene quello che si sceglie.
“L'uomo desidera la Luce. La Luce pura conserva il Primordiale in sé, quello da cui l'uomo è stato creato. Perché egli è Luce che riflette, che proviene dalla Fonte. L'uomo, tuttavia, spesso percepisce la Luce Riflessa come Luce Emessa. Accecato da essa, egli ha sete di Verità, non comprendendo che si tratta soltanto di una sua distorsione. Ma solo un vero Occhio è in grado di vederne l'essenza!”
Un libro del tutto insolito, fuori dagli stili che è comunque il seguito di “Sensei”, “Sensei II”. Ma forse è proprio questo il concetto di "divieto" che è attraente per molti! Descrive una visione del mondo in contrasto con quella di Sensei, la filosofia e l'atteggiamento di un "visitatore inatteso" nella tendopoli dei ragazzi, Ariman, un visitatore molto ricco. In realtà, però, sotto l'immagine di Ariman si nasconde un intero strato di valori materiali che dominano la maggior parte delle persone. In un primo momento, leggendo il libro, non si capisce perché tali dettagli nascosti del "rovescio della medaglia" di una vita che è conosciuta tranne che per i molto ricchi che non è la parte migliore dell'umanità. Ma, una volta letto il libro, ci si rende conto di quanto significato l'autore abbia messo in quest'opera. È un libro straordinario che strappa il velo dell'illusione dagli occhi dell'uomo medio!