Interviste


In questo video vi portiamo al Green Med Expo Symposium, evento internazionale tenutosi a Napoli il 28 maggio, dove per tre giorni si è parlato di transizione ecologica, risorse idriche, energia, bio-città ed economia circolare.

Il 28 maggio i partecipanti al Movimento Internazionale Sociale ALLATRA hanno incontrato a Napoli la Scuola Tecnica “Giancarlo Siani” e il prof. Di Tella, in occasione dell’evento internazionale Green Med Expo Symposium.

Il 21 marzo 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA), i partecipanti del Movimento Internazionale Sociale ALLATRA, insieme ai volontari del progetto partner Società Creativa, hanno preso parte al convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l...

In occasione del Green Med Expo Symposium, svoltosi a Napoli il 28 maggio, il team di ALLATRA ha intervistato l’On. Fulvio Bonavitacola, che ha condiviso la sua visione sul cambiamento climatico come risultato diretto delle attività umane su scala globale.

Il 28 maggio, durante l’evento internazionale Green Med Expo Symposium tenutosi a Napoli, il team di ALLATRA TV ha avuto l'opportunità di intervistare la prof.ssa Carla Russo e i suoi studenti, protagonisti di un interessante progetto scolastico dedicato al valore dell’...

"Dobbiamo iniziare ad agire nel nostro piccolo" – è il messaggio sincero e potente condiviso dai giovani attori Francesco Ferrante e Maikol De Falco durante l’intervista realizzata dal team di ALLATRA TV al Green Med Expo Symposium, il 28 maggio 2025 a Napoli.

🌱 "Siamo green per eccellenza" — è la testimonianza di Paola Villano, Responsabile della Sostenibilità di Ente Autonomo Volturno SRL, raccolta durante l’intervista esclusiva con il team di ALLATRA TV al Green Med Expo Symposium di Napoli, il 28 maggio 2025.

In questa intervista esclusiva, Antonio Fischetto, Key Account & Project Manager di PRANA ITALIA SRL, racconta al team di ALLATRA TV le caratteristiche rivoluzionarie dei sistemi di ventilazione PRANA, presentati al Green Med Expo Symposium il 28 maggio 2025 a Napoli.

"Il rispetto dell’ambiente dovrebbe essere insegnato a scuola" — è il messaggio chiave condiviso da Luca Canzano di Medici Senza Frontiere durante l’intervista realizzata dal team di ALLATRA TV al Green Med Expo Symposium di Napoli, il 28 maggio 2025.

Intervista a Massimo Centemero, Direttore CIC, realizzata dal team di ALLATRA TV a Napoli, durante il Green Med Expo Symposium il 28 maggio 2025.

In occasione del Green Med Expo Symposium, evento internazionale dedicato alla transizione ecologica, alle risorse idriche, all’energia pulita, alle bio-città e all’economia circolare, il team di ALLATRA Italia ha avuto il piacere di intervistare Clemente Mastella, sind...

Intervista a Monica D'Ambrosio dal Green Med Expo Symposium 2025 – Napoli.

Il 28 maggio, nell’ambito del prestigioso Green Med Expo Symposium a Napoli, i partecipanti del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA e del progetto Società Creativa hanno preso parte a tre intense giornate dedicate ai grandi temi della transizione ecologica, delle...

Questo è un appello importante da parte dello Sheikh Dott. Rafa Halabi di Daliyat al-Karmel, Israele.

In un nuovo video, il dottor Egon Cholakian, rappresentante del movimento internazionale sociale "ALLATRA", conduce un'analisi dettagliata della disinformazione riguardante la situazione geologica in Siberia.

In questa esclusiva intervista, abbiamo avuto l’onore di parlare con Andrea Rossi, imprenditore, scienziato e inventore dell’innovativa tecnologia E-Cat, una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’energia. 

In questo discorso cruciale, il dottor Egon Cholakian, rappresentante ufficiale del Movimento Internazionale Sociale “ALLATRA”, porge le sue più sentite condoglianze alle persone colpite dai devastanti incendi di Los Angeles e presenta un'analisi scientifica della crisi...

Cosa c'è di più importante della salvaguardia del nostro pianeta e del superamento della crisi climatica in rapida escalation? La 16a sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta contro la desertificazione (COP16), tenutasi in...

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l'umanità decise che gli orrori del nazismo non dovevano mai più ripetersi. Tuttavia, nel mondo contemporaneo, ci troviamo nuovamente di fronte a una retorica d’odio simile a quella che si udiva quasi un secolo fa. Gli esperti...