In questa puntata:
Temperature basse da record e nevicate abbondanti sono state registrate in molte regioni del mondo.
In Giappone è caduta una quantità record di neve. A Minakami City, nella prefettura di Gumma, sono caduti più di 2 metri di neve in soli 3 giorni e la quantità totale di neve per la stagione ha superato i 30 metri. A Tohoku e in alcune zone montuose della prefettura di Niigata, la neve si è accumulata più del doppio del solito.
In India sono state osservate forti piogge, nevicate e un'onda fredda prolungata. Il 3 gennaio le piogge abbondanti a Delhi hanno superato la media mensile in 24 ore. Il 31 dicembre, nella città di Hisar, Haryana, è stata registrata la temperatura di -1,2°C. Questo giorno di dicembre è stato più freddo degli ultimi 47 anni.
È stato registrato il freddo da record in Siberia, Russia: regione di Krasnoyarsk, di Kemerovo, di Irkutsk e altre.
Le gelate e le nevicate invernali atipiche sono arrivate sull'isola francese di Corsica il 2 gennaio 2021.
In alcune regioni dell'Italia settentrionale si sono accumulati circa 2 metri di neve, mentre in Spagna è caduto fino a 1 metro di neve in un solo giorno.
Vedi anche:
Nel sud-est della Malesia, circa 25.000 persone sono state evacuate a causa delle diffuse inondazioni. In alcune località degli stati di Pahang e Johor è caduto un mese di pioggia. Le acque alluvionali hanno inondato strade e case.
Inondazioni improvvise e frane si sono verificate anche nelle regioni centrali delle Filippine a causa delle forti piogge. Al 3 gennaio 2021, più di 15.000 famiglie sono state colpite dal disastro.
Una potente tempesta si è abbattuta su un tratto remoto delle Isole Aleutine in Alaska, rendendola la più forte tempesta mai registrata nel Pacifico settentrionale, escludendo i tifoni. Al centro del ciclone è stata registrata una pressione atmosferica record di 921 millibar.
Il ciclone tropicale "Imogen" ha colpito lo stato australiano del Queensland. Più di 260 mm di precipitazioni sono cadute in poche ore a Normanton, pari alla norma mensile.
La tempesta tropicale Chalan ha colpito il Mozambico, in Sudafrica. Ha portato forti piogge e forti venti con raffiche oltre i 120 km/h.
Il 4 gennaio 2021, forti piogge e grandine hanno causato inondazioni devastanti nella capitale della Bolivia, Sucre.
ALLATRA CLIMA. Panoramica dei progetti climatici del Movimento Internazionale Sociale ALLATRA
Abbonatevi al canale televisivo "Crisi Climatica" e ricevete in tempo reale altre notizie sui cambiamenti climatici del pianeta dai testimoni ocuulari di ALLATRA TV da tutto il mondo: https://t.me/crisiclimaticaitaly
Il video "CAMBIAMENTO CLIMATICO. INIZIO DI UNA GRANDE SCIAGURA" (sub Ita)
https://allatra.tv/en/video/climate-c...
E-mail: climate@allatra.tv
#Allatra #clima #cataclismi