Clima Breaking News


Una tendenza molto preoccupante è probabilmente già stata notata da coloro che guardano regolarmente i nostri rapporti settimanali sui disastri climatici: quasi ogni episodio ora presenta storie di anomalie naturali che si verificano in Russia. Questo non è perché in pa...

Precipitazioni che non si verificavano da cento anni. Temperature che la storia non conosceva. Tornado che distruggono le città. Ogni giorno è un nuovo colpo di elementi. Argentina, Italia, Russia, Stati Uniti, Francia...

In questo episodio - una rassegna dei disastri naturali che hanno colpito il pianeta dal 23 al 29 aprile 2025.

La tempesta “Hans” ha attraversato l'Europa, trasformando i paesaggi primaverili in zone disastrate.

Le anomalie naturali della scorsa settimana, dal 9 al 15 aprile, sono state l'ennesima conferma che il quadro familiare del mondo si sta incrinando. Nei luoghi in cui dovrebbe già essere caldo, sta cadendo la neve. Dove di solito è fresco, il caldo si sente come la metà...

Una tempesta di ghiaccio proveniente dall'Artico ha paralizzato l'Europa. Tornado e inondazioni hanno trasformato vaste regioni degli Stati Uniti in una zona disastrata. Un'ondata di uragani e incendi ha travolto la Siberia. Sempre più persone credono che non sia una co...

Il 28 marzo si è verificato un devastante terremoto di M7,7 nel Myanmar centrale, che è stato avvertito in molti Paesi del Sud-Est asiatico: Thailandia, Cina, India, Vietnam e Bangladesh.

Il 28 marzo, un potente terremoto ha colpito il Myanmar, lasciando caos, distruzione e vittime.

All'aeroporto in Portogallo, i venti tempestosi hanno rovesciato gli aerei.

In Italia, nella regione del supervulcano Campi Flegrei, si è verificato un terremoto, il più forte mai registrato. Negli Stati Uniti, una tempesta ha colpito con quasi 100 tornado in soli 3 giorni. E in Brasile, sotto la pressione del vento, il simbolo di 200 anni dell...

L'umanità non si rende conto di quanto poco tempo rimanga prima del punto di non ritorno. Ogni nuova anomalia naturale dimostra quanto rapidamente ci stiamo avvicinando.

Un raro terremoto ha scosso l'Artico Sberiano, sollevando preoccupazioni per nuovi rischi non solo per la Russia, ma per il mondo intero. Nel frattempo, altre regioni soffrono di precipitazioni record, incendi e uragani.

In questa puntata scoprirete le anomalie climatiche e i cataclismi che si sono verificati nella settimana dal 19 al 25 febbraio 2025.

L'attività sismica sul pianeta è in costante aumento, ma rimane in gran parte trascurata dalla scienza e dal pubblico globale. Di particolare preoccupazione sono i terremoti a focalizzazione profonda, che si verificano a profondità di oltre 300 km. Maggiori informazioni...

Riassumiamo i risultati climatici del 2024, che ha mostrato cambiamenti climatici senza precedenti sul pianeta. Inizialmente è stata pianificata una revisione generale di tutti i disastri naturali per riflettere i cambiamenti nella loro portata e natura. Ma coprire l'in...

Monitorando la situazione climatica ogni giorno per diversi anni, abbiamo analizzato gli eventi accaduti e notato i loro modelli. E quest'anno ha dimostrato che le tendenze preoccupanti che abbiamo visto in precedenza hanno iniziato a manifestarsi con molta più forza e...

Vi offriamo una panoramica dei disastri climatici che si sono verificati durante la scorsa settimana, dal 4 al 10 dicembre.

L'inverno nell'emisfero settentrionale è appena iniziato e gli eventi meteorologici stagionali stanno già battendo tutti i record in termini di forza e portata. Vi proponiamo una rassegna settimanale dei cataclismi che si sono verificati sul pianeta dal 20 al 26 novembr...

La norma annuale di pioggia in 6 ore, acquazzoni anomali in più continenti contemporaneamente, 6 tifoni in un mese. Cosa hanno in comune questi disastri?

Avrete probabilmente notato che, nella settimana appena trascorsa, si è registrato un aumento improvviso dell'attività vulcanica sul pianeta. Ciò che ha allarmato gli scienziati è il comportamento insolito dei vulcani durante le eruzioni.